DISOLEATORI STATICI
Edilceem produce e commercializza disoleatori statici, anche detti a gravità, per il trattamento delle acque meteoriche. Essi consentono di ottenere, per gravità, la sedimentazione e la disoleazione delle particelle sospese con peso specifico differente da quello dell’acqua.
DISOLEATORI STATICI PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE METEORICHE
I disoleatori statici sono impianti che funzionano per gravità sfruttando il differente speso specifico delle sostanze presenti nell’acqua. Questo genere di operazione è in genere la più diffusa nel trattamento delle acque reflue per ottenere un liquido chiarificato.
L’impianto è costituito da una vasca prefabbricata monoblocco in cemento, divisa in più sezioni. L’acqua, trattata per un tempo ottimale, per gravità, sedimenterà sul fondo le sostanze più pesanti mentre per flottazione le sostanze più leggere affioreranno in superficie.
In un secondo momento, la massa liquida viene fatta defluire attraverso uno speciale filtro adsorbente a coalescenza utile a trattenere quelle piccole tracce di grassi e/o oli ancora presenti in emulsione, sfuggite nelle prime fasi di trattamento. Sullo scarico in uscita è previsto un otturatore di sicurezza con galleggiante che si attiverà automaticamente qualora la quantità di sostanze oleose presenti in superficie superi il livello massimo previsto.
Edilceem ha messo a punto tre diverse tipologie di impianti disoleatori:
- DIS-OIL | Disoleatore con filtri a coalescenza per la depurazione di acque meteoriche provenienti da superfici coperte
- METEOR-OIL | Disoleatore con filtri a coalescenza per la depurazione di acque meteoriche provenienti da superfici scoperte
- METEOR-OIL FPL | Disoleatore con filtri a coalescenza a pacchi lamellari per la depurazione di acque meteoriche provenienti da superfici scoperte di grandi dimensioni.
TIPLOGIA IMPIANTI

DIS-OIL
Disoleatori statici per superfici coperte

METEOR-OIL
Disoleatori statici per superfici scoperte

METEOR-OIL FPL
Disoleatori statici per superfici scoperte di grandi dimensioni

DISOLEATORE DIS-OIL CON FILTRI A COALESCENZA
I disoleatori statici della serie DIS-OIL sono progettati per essere impiegati nel trattamento delle acque provenienti da superfici coperte, contaminate da oli e/o idrocarburi.
L’impianto, realizzato secondo la norma UNI EN 858-1:2005, è classificato come disoleatore di classe I (impianto di separazione per liquidi leggeri con filtro a coalescenza).
I disoleatori DIS-OIL solo realizzati con vasche prefabbricate monoblocco a sezione rettangolare in calcestruzzo armato vibrato, divisa in più sezioni. L’acqua, trattata per un tempo ottimale, sedimenterà sul fondo le sostanze più pesanti mentre per flottazione le sostanze più leggere affioreranno in superficie. L’acqua viene fatta defluire attraverso uno speciale filtro a coalescenza in modo da trattenere eventuali particelle di grassi e/o oli ancora presenti in emulsione, sfuggite nelle prime fasi di trattamento. In uscita un otturatore di sicurezza con galleggiante, si attiverà automaticamente qualora la quantità di sostanze oleose presenti in superficie raggiunga il livello massimo previsto.
I disoleatori gravimetrici della serie DIS-OIL comprendono in fornitura I seguenti accessori:
- Manicotti in ingresso/uscita in pvc con guarnizioni in gomma
- Deflettore in ingresso in acciaio INOX AISI 304/316 o in calcestruzzo
- Setti scolmatori interni
- Separatori interni a tenuta idraulica
- Filtri a coalescenza rigenerabile
- Cestello portafiltro estraibile
- Dispositivo chiusura automatico con otturatore a galleggiante
- Piastre di copertura di tipo CARRABILE PESANTE di 1a categoria
A richiesta
- Dispositivo raccolta oli automatico
- Filtri oleoassorbenti
- Chiusini ispezione in ghisa sferoidale, lamiera zincata o acciaio inox
- Sistema anti-galleggiamento
- Trattamento cristallizzante per calcestruzzi impermeabili a sistema integrale
- Rivestimento protettivo interno/esterno in resina epossidica bicomponente
- Rivestimento protettivo esterno con malta cementizia bicomponente
L’impianto di separazione DIS-OIL, impiegato nel rispetto delle relative dimensioni nominali, assicura un contenuto di olio residuo inferiore a 5 mg/l. L’impianto DIS-OIL è certificato a marchio CE rilasciato da Ente Terzo.
DISOLEATORE DIS-OIL
DESCRIZIONE | PORTATA (NS) | VOLUME | VOLUME TOTALE | DIMENSIONI esterne ( m.) | Ø | H1 | H2 | VASCA | PIASTRA SP20 | PESO TOT. | ||
l/s | mc. | mc. | (A) | (B) | (H) | mm. | m. | m. | Q.li | Q.li | Q.li | |
DIS-OIL 3 | 3 | 1,40 | 1,90 | 1,20 | 1,90 | 1,56 | 125 | 0,98 | 0,93 | 34,50 | 11,50 | 46,00 |
DIS-OIL 6 | 6 | 2,90 | 3,80 | 1,90 | 2,20 | 1,56 | 160 | 0,98 | 0,93 | 50,00 | 21,50 | 71,50 |
DIS-OIL 8 | 8 | 4,40 | 5,90 | 1,90 | 3,20 | 1,56 | 160 | 0,98 | 0,93 | 64,00 | 31,00 | 95,00 |
DIS-OIL 10 | 10 | 5,20 | 6,90 | 1,90 | 3,70 | 1,56 | 200 | 0,98 | 0,93 | 73,50 | 36,00 | 109,50 |
DIS-OIL 15 | 15 | 6,00 | 7,90 | 1,90 | 4,20 | 1,56 | 200 | 0,98 | 0,93 | 80,50 | 41,00 | 121,50 |
DIS-OIL 20 | 20 | 7,50 | 10,00 | 1,90 | 5,20 | 1,56 | 250 | 0,98 | 0,93 | 94,00 | 50,50 | 144,50 |

DISOLEATORE METEOR-OIL CON FILTRI A COALESCENZA
Il disoleatore a gravità METEOR-OIL è progettato per essere impiegato nel trattamento delle acque provenienti da superfici scoperte quali piazzali, strade, stazioni di servizio o parcheggi dove l’inquinamento prodotto dal dilavamento delle acque meteoriche, è provocato dallo stoccaggio di materiali sui piazzali, dalle lavorazioni o dai mezzi in transito nell’area stessa e quindi alla presenza di terriccio, oli minerali leggeri e/o idrocarburi.
L’impianto, realizzato secondo la norma UNI EN 858-1:2005, è classificato come disoleatore di classe I (impianto di separazione per liquidi leggeri con filtro a coalescenza).
I disoleatori METEOR-OIL solo realizzati con vasche prefabbricate monoblocco a sezione rettangolare in calcestruzzo armato vibrato, divisa in più sezioni. L’acqua, trattata per un tempo ottimale, sedimenterà sul fondo le sostanze più pesanti mentre per flottazione le sostanze più leggere affioreranno in superficie. L’acqua viene fatta defluire attraverso uno speciale filtro a coalescenza in modo da trattenere eventuali particelle di grassi e/o oli ancora presenti in emulsione, sfuggite nelle prime fasi di trattamento. In uscita un otturatore di sicurezza con galleggiante, si attiverà automaticamente qualora la quantità di sostanze oleose presenti in superficie raggiunga il livello massimo previsto.
I disoleatori gravimetrici della serie METEOR-OIL comprendono in fornitura I seguenti accessori:
- Manicotti in ingresso/uscita in pvc con guarnizioni in gomma
- Deflettore in ingresso in acciaio INOX AISI 304/316 o in calcestruzzo
- Setti scolmatori interni
- Separatori interni a tenuta idraulica
- Filtri a coalescenza rigenerabile
- Cestello portafiltro estraibile
- Dispositivo chiusura automatico con otturatore a galleggiante
- Piastre di copertura di tipo CARRABILE PESANTE di 1a categoria
A richiesta
- Dispositivo raccolta oli automatico
- Filtri oleoassorbenti
- Chiusini ispezione in ghisa sferoidale, lamiera zincata o acciaio inox
- Sistema anti-galleggiamento
- Trattamento cristallizzante per calcestruzzi impermeabili a sistema integrale
- Rivestimento protettivo interno/esterno in resina epossidica bicomponente
- Rivestimento protettivo esterno con malta cementizia bicomponente
L’impianto di separazione DIS-OIL, impiegato nel rispetto delle relative dimensioni nominali, è in grado di rimuovere le sostanze oleose presenti nell’acqua fino ad un contenuto di olio residuo inferiore a 5 mg/l.
L’impianto DIS-OIL è certificato a marchio CE rilasciato da Ente Terzo.
DISOLEATORI METEOR-OIL
DESCRIZIONE | PORTATA (NS) | VOLUME | VOLUME TOTALE | DIMENSIONI esterne ( m.) | Ø | H1 | H2 | VASCA | PIASTRA SP20 | PESO TOT. | ||
l/s | mc. | mc. | (A) | (B) | (H) | mm. | m. | m. | Q.li | Q.li | Q.li | |
METEOR-OIL 3 | 3 | 4,40 | 5,90 | 1,90 | 3,20 | 1,56 | 125 | 0,98 | 0,93 | 72,00 | 31,00 | 103,00 |
METEOR-OIL 6 | 6 | 5,20 | 6,90 | 1,90 | 3,70 | 1,56 | 160 | 0,98 | 0,93 | 79,50 | 36,00 | 115,50 |
METEOR-OIL 10 | 10 | 6,00 | 7,90 | 1,90 | 4,20 | 1,56 | 200 | 0,98 | 0,93 | 88,50 | 41,00 | 129,50 |
METEOR-OIL 15 | 15 | 6,70 | 9,00 | 1,90 | 4,70 | 1,56 | 200 | 0,98 | 0,93 | 94,50 | 46,00 | 140,50 |
METEOR-OIL 20 | 20 | 8,00 | 10,060 | 1,90 | 5,50 | 1,56 | 250 | 0,98 | 0,93 | 106,00 | 53050 | 159,50 |
METEOR-OIL 30 | 30 | 18,90 | 24,00 | 2,50 | 5,00 | 1,56 | 250 | 1,85 | 1,80 | 184,50 | 80,00 | 264,50 |
METEOR-OIL 40 | 40 | 20,90 | 26,60 | 2,50 | 5,50 | 2,66 | 315 | 1,85 | 1,80 | 195,50 | 88,00 | 283,50 |
METEOR-OIL 50 | 50 | 25,00 | 31,70 | 2,50 | 6,50 | 2,66 | 315 | 1,85 | 1,80 | 218,50 | 104,00 | 322,50 |
METEOR-OIL 65 | 65 | 29,00 | 36,90 | 2,50 | 7,50 | 2,66 | 315 | 1,85 | 1,80 | 240,50 | 120,00 | 360,50 |
METEOR-OIL 80 | 80 | 31,20 | 42,00 | 2,50 | 8,50 | 2,66 | 315 | 1,75 | 1,70 | 263,50 | 135,00 | 399,00 |
METEOR-OIL 100 | 100 | 38,40 | 52,30 | 2,50 | 10,50 | 2,66 | 400 | 1,75 | 1,68 | 309,00 | 167,50 | 476,50 |

DISOLEATORE METEOR-OIL FPL CON FILTRI A PACCHI LAMELLARI
Il disoleatore a gravità della serie METEOR-OIL FPL è progettati per essere impiegato nel trattamento delle acque provenienti superfici scoperte di grandi dimensioni o comunque con grandi portate d’acqua – piazzali, strade, stazioni di servizio o parcheggi – dove l’inquinamento prodotto dal dilavamento delle acque meteoriche è provocato dallo stoccaggio di materiali sui piazzali, dalle lavorazioni o dai mezzi in transito nell’area stessa e quindi alla presenza di terriccio, oli minerali leggeri e/o idrocarburi.
L’impianto, realizzato secondo la norma UNI EN 858-1:2005, è classificato come disoleatore di classe I (impianto di separazione per liquidi leggeri con filtro a coalescenza).
Il disoleatore METEOR-OIL FPL è realizzato con vasche prefabbricate monoblocco a sezione rettangolare in calcestruzzo armato vibrato, divisa in più sezioni. L’acqua, trattata per un tempo ottimale, sedimenterà sul fondo le sostanze più pesanti mentre per flottazione le sostanze più leggere affioreranno in superficie. L’acqua è fatta defluire attraverso uno speciale filtro a coalescenza a pacchi lamellari in modo da trattenere eventuali particelle di grassi e/o oli ancora presenti in emulsione, sfuggite nelle prime fasi di trattamento. In uscita un otturatore di sicurezza con galleggiante, si attiverà automaticamente qualora la quantità di sostanze oleose presenti in superficie raggiunga il livello massimo previsto.
Il pacco lamellare funziona di fatto come una vasca di calma. Al suo interno la velocità dei reflui si riduce instaurando un regime di moto laminare tale da consentire la separazione degli oli per gravità, sfruttando il loro minor peso specifico.
Il disoleatore gravimetrico della serie METEOR-OIL FPL comprende in fornitura i seguenti accessori:
- Manicotti in ingresso/uscita in pvc con guarnizioni in gomma
- Deflettore in ingresso in acciaio INOX AISI 304/316 o in calcestruzzo
- Setti scolmatori interni
- Separatori interni a tenuta idraulica
- Filtri a coalescenza a pacchi lamellari
- Dispositivo chiusura automatico con otturatore a galleggiante
- Piastre di copertura di tipo CARRABILE PESANTE di 1a categoria
A richiesta
- Dispositivo raccolta oli automatico
- Filtri oleoassorbenti
- Filtri a coalescenza rigenerabile
- Cestello portafiltro estraibile
- Chiusini ispezione in ghisa sferoidale, lamiera zincata o acciaio inox
- Sistema anti-galleggiamento
- Trattamento cristallizzante per calcestruzzi impermeabili a sistema integrale
- Rivestimento protettivo interno/esterno in resina epossidica bicomponente
- Rivestimento protettivo esterno con malta cementizia bicomponente
L’impianto di separazione DIS-OIL, impiegato nel rispetto delle relative dimensioni nominali, è in grado di rimuovere le sostanze oleose presenti nell’acqua fino ad un contenuto di olio residuo inferiore a 5 mg/l.
L’impianto DIS-OIL è certificato a marchio CE rilasciato da Ente Terzo.
DISOLEATORI METEOR-OIL FPL
DESCRIZIONE | PORTATA (NS) | VOLUME | VOLUME TOTALE | VASCHE | DIMENSIONI esterne ( m.) | Ø | H1 | H2 | VASCA | PIASTRA SP20 | PESO TOT. | ||
l/s | mc. | mc. | n. | (A) | (B) | (H) | mm. | m. | m. | Q.li | Q.li | Q.li | |
METER-OIL FPL 20 | 20 | 12,80 | 16,30 | 1,00 | 2,50 | 3,50 | 2,66 | 250 | 1,85 | 1,80 | 137,50 | 56,00 | 193,50 |
METER-OIL FPL 30 | 30 | 14,80 | 18,90 | 1,00 | 2,50 | 4,00 | 2,66 | 250 | 1,85 | 1,80 | 149,50 | 64,00 | 213,50 |
METER-OIL FPL 40 | 40 | 16,90 | 21,40 | 1,00 | 2,50 | 4,50 | 2,66 | 315 | 1,85 | 1,80 | 160,50 | 72,00 | 232,50 |
METER-OIL FPL 50 | 50 | 18,90 | 24,00 | 1,00 | 2,50 | 5,00 | 2,66 | 315 | 1,85 | 1,80 | 171,50 | 80,00 | 251,20 |
METER-OIL FPL 65 | 65 | 20,90 | 26,60 | 1,00 | 2,50 | 5,50 | 2,66 | 315 | 1,85 | 1,80 | 182,50 | 88,00 | 270,50 |
METER-OIL FPL 80 | 80 | 23,60 | 31,70 | 1,00 | 2,50 | 6,50 | 2,66 | 315 | 1,75 | 1,70 | 205,50 | 104,00 | 309,50 |
METER-OIL FPL 100 | 100 | 25,50 | 34,30 | 1,00 | 2,50 | 7,00 | 2,66 | 400 | 1,75 | 1,70 | 216,50 | 112,00 | 328,50 |
METER-OIL FPL 125 | 125 | 29,30 | 39,50 | 1,00 | 2,50 | 8,00 | 2,66 | 400 | 1,75 | 1,70 | 238,50 | 127,50 | 366,00 |
METER-OIL FPL 150 | 150 | 35,00 | 47,20 | 1,00 | 2,50 | 9,50 | 2,66 | 400 | 1,75 | 1,70 | 279,50 | 151,50 | 431,00 |
METER-OIL FPL GF 200 | 200 | 41,30 | 55,70 | 2,00 | 2,50 | 7,00 + 4,50 | 2,66 | 400 | 1,75 | 1,70 | 338,00 | 176,00 | 514,00 |
METER-OIL FPL GF 250 | 250 | 49,00 | 66,00 | 2,00 | 2,50 | 8,50 + 5,00 | 2,66 | 400 | 1,75 | 1,70 | 349,00 | 184,00 | 533,00 |
METER-OIL FPL GF 300 | 300 | 56,60 | 76,30 | 2,00 | 2,50 | 10,00 + 5,50 | 2,66 | 400 | 1,75 | 1,70 | 328,00 | 207,50 | 589,50 |
METER-OIL FPL GF 350 | 350 | 66,20 | 89,20 | 2,00 | 2,50 | 11,50 + 6,50 | 2,66 | 400 | 1,75 | 1,70 | 393,00 | 215,50 | 608,50 |
METER-OIL FPL GF 400 | 400 | 74,50 | 103,40 | 3,00 | 2,50 | 7,00 + 7,00 + 7,00 | 2,66 | 400 | 1,75 | 1,65 | 596,50 | 336,00 | 932,50 |
METER-OIL FPL GF 500 | 500 | 91,20 | 126,50 | 3,00 | 2,50 | 8,50 + 8,50 +8,50 | 2,66 | 400 | 1,75 | 1,65 | 629,50 | 359,50 | 989,00 |