Cabina Enel: caratteristiche, tipologie e omologazione secondo la specifica tecnica  Enel DG2061 a Montebelluna (TV)

cabina enel edilceem

Una cabina Enel è una struttura fondamentale per la distribuzione e trasformazione dell’energia elettrica, progettata secondo rigorosi standard tecnici e normativi. Le cabine elettriche omologate Enel sono impiegate in reti MT/BT per garantire efficienza, sicurezza e compatibilità con la rete elettrica nazionale. Esistono diverse tipologie di cabina Enel, tutte con un unico obiettivo: trasformare l’energia elettrica per renderla disponibile in modo affidabile all’utenza finale.

Cabine Enel: primarie, secondarie e prefabbricate

Le cabine si dividono principalmente in:

  • Cabine primarie, che trasformano l’energia da alta a media tensione (MT);
  • Cabine secondarie, che convertono l’energia da media a bassa tensione (BT), smistandola agli utenti finali.

Negli ultimi anni, Enel Distribuzione ha sviluppato nuovi modelli di cabina elettrica Enel prefabbricata, puntando su modularità, sostenibilità e integrazione nel territorio. Le cabine prefabbricate in calcestruzzo armato vibrato offrono un alto grado di protezione, sono resistenti e facili da installare, riducendo tempi e costi di cantiere.

Caratteristiche delle cabine elettriche omologate Enel

Le cabine elettriche di trasformazione devono rispettare i requisiti imposti dalle specifiche norme Enel di riferimento, come la ENEL DG2061. La cabina Enel DG2061, in particolare, è tra i modelli più utilizzati in Italia. Le sue caratteristiche costruttive includono:

  • Struttura monoblocco in calcestruzzo armato vibrato, con pareti interne lisce senza nervature e superficie costante lungo tutte le sezioni orizzontali;
  • Vasca di fondazione progettata per consentire il contenimento dell’eventuale olio del trasformatore, garantendo sicurezza in caso di perdite;
  • Grado di protezione IP 33, secondo norma EN 60529, per assicurare l’isolamento verso l’esterno;
  • Passaggio dei cavi MT e BT tramite fori specifici, posizionati ad una distanza dal fondo della vasca tale da consentire il contenimento dei fluidi;
  • Accessori e apparecchiature elettromeccaniche conformi alle specifiche tecniche di Enel.

Ogni cabina elettrica omologata deve superare positivamente i test tecnici previsti dal capitolato tecnico di unificazione Enel, ottenendo così il certificato di omologazione da e-distribuzione.

Caso studio: cabina Enel DG2061 a Montebelluna (TV)

Edilceem ha realizzato una cabina elettrica Enel DG2061 Ed. 9 a Montebelluna (TV), perfettamente integrata nel contesto urbano. La cabina prefabbricata è stata personalizzata nel colore e curata nei minimi dettagli, inclusa la sistemazione finale delle imperfezioni di posa.

Questa cabina omologata Enel, oltre a rispettare la specifica tecnica Enel DG 2061, ha incluso tutte le apparecchiature elettriche necessarie: trasformatore, quadri elettrici, dispositivi di protezione, ed è stata predisposta per la connessione alla rete elettrica secondo le direttive Enel.

cabina enel posatura   edilceem
cabina enel installazione edilceem

L’intervento ha previsto:

  • Struttura prefabbricata monoblocco in cemento armato vibrato;
  • Tetto rivestito con ardesia e finitura esterna personalizzata;
  • Apparecchiature di qualità certificata per la protezione e la misurazione.

Normativa e manutenzione

Ogni cabina elettrica omologata Enel deve essere manutenuta secondo la norma CEI 78-17, che disciplina gli interventi per le cabine MT/MT e MT/BT. Le attività prevedono:

  • Manutenzione preventiva, con pulizia, controllo dei liquidi e verifica delle apparecchiature;
  • Manutenzione predittiva, come analisi dielettriche e ispezioni strumentali;
  • Manutenzione correttiva, per la sostituzione di interruttori, fusibili, batterie.

Gli interventi devono essere documentati con schede tecniche, firmati da personale PES/PAV e conformi al D.Lgs. 81/08 e al DPR 462/01 per la verifica della messa a terra.

Installazione delle cabine con Edilceem

Le cabine Enel, in particolare le cabine Enel DG 2061, sono oggi una componente indispensabile per una rete elettrica efficiente, sicura e moderna. Edilceem realizza cabine prefabbricate omologate, progettate per rispettare le specifiche norme Enel, con finiture su misura e un servizio completo: dalla fornitura alla posa in opera.

cabina enel posatura 2 edilceem

Che si tratti di cabine per utenze civili, industriali o pubbliche, Edilceem è il partner ideale per omologare e installare soluzioni performanti, durature e perfettamente integrate nel contesto.

Cabine elettriche Enel | Edilceem

Scopri le cabine elettriche prefabbricate omologate Enel su edilceem.it e inviaci la tua richiesta per una consulenza tecnica personalizzata.