Emessa la nuova specifica tecnica DG2061 ED. 09

Nuova specifica tecnica DG2061 ED. 09

Come preannunciato, e-distribuzione ha emesso la nuova specifica tecnica DG2061 Ed. 9 che definisce le caratteristiche tecniche e gli adempimenti a cui saranno soggette le forniture in opera di cabine elettriche prefabbricate in c.a.v.

La specifica tecnica DG2061 Ed. 9 sostituisce le specifiche tecniche DG2061 Ed. 8 e la DG2092 Ed. 3 

La specifica tecnica DG2061 Ed. 9 definisce le caratteristiche geometriche e costruttive per la realizzazione dei seguenti BOX così denominati:

  • BOX DISTRIBUZIONE (ex DG2061 Ed. 8)
  • BOX SATELLITE 
  • BOX CLIENTE (ex DG2092 Ed. 3)
  • BOX CLIENTE RIDOTTO 

Con questi modelli e-distribuzione ritiene di poter soddisfare qualunque esigenza legata alla distribuzione di energia elettrica in media tensione. Da qui la scelta di orientare l’utenza, per quanto riguarda il locale di pertinenza e-distribuzione, all’utilizzo esclusivo di queste tipologie limitando solo per pochi casi particolari la realizzazione di cabine fuori standard.

Manutenzione delle cabine elettriche | Edilceem

DG 2061 ED.09 – Ad ogni modello corrisponde una specifica matricola.

DG2061 ED. 09

“e-distribuzione”, per garantirsi che le cabine elettriche in oggetto corrispondano in tutto e per tutto alla specifica tecnica DG2061 Ed. 9, chiede che le stesse abbiano superato con esito positivo l’iter di omologazione e abbiano ottenuto la relativa TCA (Technical Conformity Assessment).

E’ quindi fondamentale per l’utente affidarsi per la fornitura di cabine elettriche prefabbricate a costruttori qualificati e-distribuzione che abbiano superato le prove di omologazione e che abbiano conseguito la TCA per i rispettivi modelli.

Con l’entrata in vigore della nuova DG2061 Ed. 9 tutte le cabine elettriche che in qualche modo prevedano il locale di consegna per e-distribuzione non potranno essere allacciate se non in possesso di TCA (Technical Conformity Assessment) rilasciata da e-distribuzione al costruttore della cabina elettrica stessa.

Con l’entrata in vigore della nuova specifica tecnica DG2061 ED.09 trova applicazione la nuova specifica tecnica DS919 ED. 03 con nuove tipologie di serramenti in vetroresina sintetica di tipo rinforzato a 5 punti di chiusura.

La cabina elettrica BOX DISTRIBUZIONE DG2061 Ed.9 sostituisce la cabina elettrica DG2061 ED. 08 

DG2061 ED. 09

Come la precedente, anche la cabina elettrica DG 2061 Ed. 09 è impiegata per il sezionamento di reti in cavo sotterraneo e/o trasformazione.

Prevede la possibilità di utilizzare sia quadri isolati in SF6 GSM001 che quadri GSCM004 nelle configurazioni dal 2LE+T / 3LE+T / 3LE / 4LE+T / 4LE / 1T2CBL / 1T3CBL / 3CBL / 1T4CBL / 4CBL. 

In cabina possono essere installati trasformatori MT/BT di potenza da 160 – 250 – 400 – 630 Kva e si possono avere fino ad un max di 8 linee BT con interruttori rispettivamente da 125 – 250 – 350 – 630 A.

Per IL BOX DISTRIBUZIONE si prevedono allestimenti con serramenti rispettivamente in vetroresina sintetica di tipo rinforzato a 5 punti di chiusura (Tab. DS919 Ed. 3), in lamiera zincata verniciata o in acciaio inox (Tab. DS918 Ed. 2).

Cabine elettriche Enel DG2061 | Edilceem
Nuova specifica tecnica DG2061 Ed. 09

La cabina elettrica BOX SATELLITE viene impiegata in estensione quadro MT di cabina primaria.

Prevede la possibilità di utilizzare sia quadri isolati in SF6 GSCM004 nelle configurazioni 1T2CBL / 1T3CBL / 3CBL / 1T4CBL / 4CBL. In cabina si prevede l’installazione di un trasformatore MT/BT da 160 Kva con un max di 2 linee BT con interruttori da 125A.

Per questo box si prevedono allestimenti con serramenti rispettivamente in vetroresina sintetica di tipo rinforzato a 5 punti di chiusura (Tab. DS919 Ed. 3), in lamiera zincata verniciata o in acciaio inox (Tab. DS918 Ed. 2).

Nuova specifica tecnica DG2061 Ed. 09

La cabina elettrica BOX CLIENTE sostituisce l’attuale cabina elettrica DG2092 ED. 03 

Come la precedente viene impiegata per la connessione di clienti Mt alla rete elettrica di e-distribuzione.

Il BOX CLIENTE prevede la possibilità di utilizzare sia quadri isolati in SF6 GSM001 che quadri GSCM004 nelle configurazioni: 3LE+1T+1M / 3LE+1M+1AT / 4LE+1T+1M / 4LE+1M+1AT / 1T+3CBL+M / 3CBL+1M+1AT / 4CBL+1M+1AT / 3LE+1M+1AT / 4LE+1M+1AT / 3CBL+1M+1AT / 4CBL+1M+1AT. 

 In cabina possono essere installati trasformatori MT/BT di potenza da 160 – 250 – 400 – 630 kVA e si possono avere fino ad un max di 8 linee BT con interruttori rispettivamente da 125 – 250 – 350 – 630 A.

Per il BOX CLIENTE si prevedono allestimenti con serramenti rispettivamente in vetroresina sintetica di tipo rinforzato a 5 punti di chiusura (Tab. DS919 Ed. 3), in lamiera zincata verniciata o in acciaio inox (Tab. DS918 Ed. 2).

Nuova specifica tecnica DG2061 Ed. 09

La cabina BOX CLIENTE RIDOTTO DG2061 ED.09 viene impiegata per la connessione di clienti MT alla rete elettrica di e-distribuzione. La funzione del BOX CLIENTE RIDOTTO è quella di sezionare le linee MT in ingresso e/o uscita come pure la linea MT di alimentazione dell’utente, max n. 3 lineee MT. 

Il BOX prevede la possibilità di utilizzare sia quadri isolati in SF6 GSM001 che quadri GSCM004 nelle configurazioni 3LE+1T+1M / 3LE+1M+1AT / 4LE+1T+1M / 4LE+1M+1AT / 1T+3CBL+M / 3CBL+1M+1AT / 4CBL+1M+1AT / 3LE+1M+1AT / 4LE+1M+1AT / 3CBL+1M+1AT / 4CBL+1M+1AT. 

Anche per il BOX CLIENTE RIDOTTO si prevedono allestimenti con serramenti rispettivamente in vetroresina sintetica di tipo rinforzato a 5 punti di chiusura (Tab. DS919 Ed. 3), in lamiera zincata verniciata o in acciaio inox (Tab. DS918 Ed. 2).

Scopri ora l’articolo sulle NUOVE CABINE OMOLOGATE ENEL DG2061 Ed.9